Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Addio a Mario Tessuto, voce indimenticabile di Lisa dagli occhi blu

Addio a Mario Tessuto, voce indimenticabile di Lisa dagli occhi blu

Condividi sui social

Pignataro Maggiore, 5 dicembre 2024 – Si è spento a 81 anni Mario Tessuto, pseudonimo di Mario Buongiovanni, cantautore e simbolo della musica leggera italiana degli anni Sessanta e Settanta. A dare il triste annuncio sono stati i familiari dell’artista e la Starpoint Corporation.

Nato il 7 settembre 1943 a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, Tessuto aveva iniziato la sua vita lavorativa come barbiere. Tuttavia, la passione per la musica lo accompagnava fin da giovanissimo e lo portò presto a farsi notare, grazie anche all’amicizia con Livio Macchia, membro dei Camaleonti.

Il successo di Lisa dagli occhi blu

Il debutto importante avvenne nel 1968, quando Tessuto partecipò al Cantagiro con il brano Ho scritto fine, scritto da Don Backy. Ma fu il 1969 l’anno della consacrazione, con la celebre Lisa dagli occhi blu. Scritto da Giancarlo Bigazzi e Claudio Cavallaro, il brano conquistò il secondo posto a Un disco per l’estate e divenne rapidamente una delle canzoni più vendute dell’anno, oltre che un vero inno degli anni Sessanta.

La popolarità del brano fu tale che ispirò un musicarello, l’omonimo film diretto da Bruno Corbucci, in cui Tessuto interpretò se stesso. Questo sottogenere cinematografico, particolarmente in voga all’epoca, univa la musica alle tematiche giovanili, spesso con una vena critica nei confronti del mondo adulto.

Tra Sanremo e collaborazioni illustri

Nel 1970, Mario Tessuto partecipò al Festival di Sanremo in coppia con Orietta Berti, portando in gara il brano Tipitipitì. Sempre nello stesso anno, fu tra i protagonisti di un’impresa memorabile per la musica italiana: la celebre cavalcata Milano-Roma di Mogol e Lucio Battisti, un’esperienza che unì musica e avventura e segnò un capitolo unico nella storia della cultura pop italiana.

Negli anni successivi, Tessuto continuò a esprimere la sua versatilità artistica. Nel 1975 incise Rivoglio lei, la versione italiana del successo di Eric Carmen All by Myself, con il testo di Cristiano Minellono. Parallelamente, lavorò come autore per altri artisti: tra i brani più noti, Meglio libera per Loredana Bertè (1976) e Utopia per Pascal (1984).

Un’eredità musicale senza tempo

La musica di Mario Tessuto è rimasta una colonna sonora per generazioni di ascoltatori, riportata in auge anche da programmi come I migliori anni, dove l’artista tornava a interpretare la sua iconica Lisa dagli occhi blu.

Con la sua scomparsa, la musica italiana perde una voce che ha saputo raccontare con semplicità e passione i sogni e i sentimenti di un’intera epoca. Oggi il suo ricordo vive nelle note dei suoi successi e nelle emozioni che ha saputo trasmettere a milioni di persone.

Addio, Mario Tessuto. La tua Lisa dagli occhi blu continuerà a risuonare per sempre.

Commento all'articolo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vedi anche